Occorrente:
- olio di rismarino
- 25 gr di rosmarino fresco
- una crema da notte neutra e compatta
Questo Incantesimo sfrutta le antiche proprietà del rosmarino per stimolare le funzioni cerebrali e quindi favorire la concentrazione. Questa tradizione era molto sviluppata soprattutto nell'antica Gracia, laddove i pensatori indossavano in capo una corona fatta con questa pianta in modo da poter meglio dedicarsi agli studi.
Prepara una tisana lasciando il rosmarino fresco in infusione per cinque o dieci minuti, in un litro di acqua bollente. Filtra il composto ottenuto e bevine tre tazzine al giorno , addizionando eventualmente del miele per addolcirne il sapore.
Prepera inoltre un unguento composto da due gocce di olio essenziale di rosmarino miscelate con della crema compatta e neutra da notte. Mettine sulle tempie e vedrai che pian piano il senso di stenchezza calmerà lasciando spazio a nuova e rinnovata concentrazione.