Riti di Samhain ovvero Halloween.
Molto probabilmente non tutti sono a conoscenza del fatto che la festa di Halloween vanta antichissime origini rintraccibili in Irlanda , ai tempi in cui la verde isola era popolata dai Celti. Halloween infatti corrisponde alla festa di Samhain ovvero al Capodanno Celtico.
I Celti si dedicavano principalmente all’attività di pastorizia e quindi i loro tempi erano scanditi da quelli che l’allevamento del bestiamo dettava.
Al termine della stagione estiva infatti, i pastori portavano i loro animali a valle così da predisporsi per l’arrivo dei mesi freddi e l’inizio dell’anno nuovo che avveniva il 1° novembre, ossia con l’incedere della stagione fredda e delle tenebre che li obbligava a chiudersi in casa per lunghi periodi in attesa del ritorno della bella e calda stagione.
Il passaggio al nuovo anno veniva accolto con importanti riti di festeggiamento, prendendo il nome di Samhain, parola derivante dal gaelico “samhuinn” dal significato di “summer’s end” ossia “fine dell’estate”.
Simbolicamente questo è il tempo ideale per ritirarsi nel buoi, che, contrariamente alle credenze comuni, risulta essere fecondo e rigenerante. Proprio per queste sue caratteristiche, viene considerato il momento migliore per investigare la propria interiorità spogliandoci di tutto ciò che è apparenza e superluo. Samhain segna l’inizio del semestre oscuro dove, tra le altre cose, viene portato a termine ciò che ancora non è stato concluso.
Il tema centrale della ricorrenza era la morte, in analogia con quanto avveniva in natura: infatti durante il periodo invernale la vita sembra apparentemente fermarsi mentre in realtà continua sottoterra, dove per tradizione riposano i cari defunti.
I Celti ritenevano che il giorno della vigilia del nuovo anno (ossia il 31 ottobre), Samhai radunasse tutte le anime dei defunti e che questi potessero per un giorno riunirsi ai propri cari, determinando così il dissolvimento momentaneo dello spazio e del tempo.
I Riti di Samhain ovvero Halloween quindi, sono collegati al mondo dei morti. I Druidi (Sacerdoti dei Celti) scrivevano messaggi ai defunti affidandoli alle fiamme dei falò, così da propiziare questo momento di passaggio.
Rimasta forte questa tradizione, in Irlanda si diffuse l’usanza di accendere candele e torce fuori della porte di casa e di lasciare latte e cibo per le anime di coloro che avrebbero fatto visita ai propri cari.
Intorno alla metà del XIX secolo, la verde Irlanda fu travolta da una profonda crisi e carestia che obbligò molti ad andarsene e tentare la foruna negli Stati Uniti, dove crearono una forte comunità. Com’è facile intuire, all’interno di essa rimasero forti le tradizioni ed i costumi della loro patria natia, e tra queste ovviamente anche i Riti di Samhain che presero il nome di Halloween.
Questa festa di diffuse prestissimo in tutto il popolo americano , traformandosi addirittura in festa nazionale. A loro volta di Stati Uniti la fecero conoscere a quella parte dell’Europa che la ignorava, grazie alla sua rappresentazione al cinema ed in televisione, ritornado così nel suo reale luogo di nascita.
Se desideri godere nel migliore dei modi delle energie che il 31 ottobre mette a disposizione, posso suggerirti qualcosa che puoi fare in questa propizia giornata.
Sicuramente sono favorite tutte le meditazioni, così da poter entrare in sintonia con le tue risorse interiori ed energie che spesso rimangono “sepolte” dentro ognuno di noi.
Oppure puoi dedicarti alle arti divinatorie, in particolar modo nella lettura dei Tarocchi e delle Rune, apprendendo magari ulteriori tecniche o sviluppando maggiore sensibilità nell’interpretazione.
O ancora, più semplicemente, puoi dedicarti alla decorazione di zucche e magari, in compagnia di amici, passare la sera a raccontarvi storie di magia ed aldilà così predisporvi nella giusta risonanza energetica.
Se invece vuoi focalizzare le tue energie su un rinnovamento interiore, magari cercando di lasciare alle spalle le situazioni che ti fanno soffrire, ti suggerisco questo semplice procedimento.
Nell’ora di mezzanotte del 31 ottobre, su un foglio di pergamena, scrivi con inchiostro rossa la situazione che ti crea dolore e che vorresti lasciare andare. Accendi un candela bianca e, dopo esserti rilassata e visualizzando di allontanarti dalla sofferenza e di lasciarla andare, brucia la pergamena. Raccogli le ceneri che getterai il giorno dopo in un corso d’acqua corrente (fiume, lago, mare etc) e lascia che la candela si spenga naturalmente.
Se lo desideri, ogni anno puoi ripetere questo Rito di Samhain anche solo per riconnetterti con le tue energie interiori.
Non mi resta che augurarti una felice festa di Halloween!