Il Potere delle Pietre: lo Zaffiro.
Lo Zaffiro è la pietra associata al mese di Settembre: questa gemma racchiude passato e futuro, tradizione e modernità. Insieme al diamante, allo smeraldo e al rubino, appartiene ai “grandi quattro”, ovvero alle pietre più preziose e ricercate di sempre. Ma è col rubino che lo zaffiro ha desicamente più affinità: entrambi onfatti sono minerali corindoni: tutti i corindoni che non sono di colore rosso, infatti, sono classificati come zaffiri.
Lo zaffiro è una pietra eclettica, con la quale i designer si sbizzarriscono da sempre. E’ disponibile in tutti i toni dell’arcobaleno anche se il blu rimane uno dei più apprezzati. Il suo nome deriva dal latino “Sapphirus”, dal greco “Sappheiros” e dal sanscrito “Sanipryam” che significano, appunto, pietra blu. In particolare, il sanscrito “Sanipriya”, significava “sacra a Saturno”, collegando dunque questo prezioso minerale al pianeta del nostro sistema solare.
Secondo la mitologia greca, invece, lo Zaffiro blu fu portato alla luce per la prima volta da Prometeo. Si narra infatti che nello stesso momento in cui “prese in prestito” il fuoco, s’impossessò anche di questa pietra.
Dal punto di vista geografico, gli zaffiri più belli sono quelli del Kashmir, di un blu definito “vellutato”. Splendidi anche quelli della Birmania, di un blu indaco, o quelli dello Sri Lanka, noti per il famoso blu fiordaliso. Gli zaffiri dello Sri Lanka sono detti anche “zaffiri di Ceylon”, l’antico nome del Paese.
Lo zaffiro è considerato una pietra magica, perché usata dai maghi per sentire voci e fare esperimenti di chiromanzia. E’ anche un portafortuna: un testo del XVI secolo recita che chi indossa uno zaffiro porta a compimento tutte le attività che intraprende.
Usata quindi come talismano, viene scelta per preservare la purezza, per scoprire frodi e tradimenti ed in generale per proteggere chi lo indossa. E’ una pietra nobile di apprendimento, acutezza mentale, attivazione psichica e soprattutto impiegata per favorire la ricerca spirituale.
Il suo colore blu favorisce ordine e guarigione per la mente, dona forza e attenzione, oltre all’abilità di vedere oltre le apparenze, utilizzando una conoscenza più approfondita. Lo Zaffiro è associato al Chakra della gola e quello del terzo occhio, motivo per cui favorisce l’accesso a dimensioni più profonde di coscienza per giungere ad una maggiore comprensione di sé.
Ancora secondo la cristalloterapia, essendo associato al pianeta Saturno, migliorerebbe l’autodisciplina e favorirebbe il raggiungimento dei propri obiettivi.
Si dice che lo Zaffiro aiuti a calmare la mente, allentando le tensioni causate da pensieri negativi; favorisca l’intuizione, portando leggerezza, gioia ed equilibrio. E’ molto utile utilissimo per accrescere la propria spiritualità, stimolando l’ingegno e la saggezza.
Questa pietra inoltre simboleggerebbe l’integrità, motivo per il quale verrebbe impiegata per la risoluzione rapida e positiva di questioni giuridiche o collegate alla giustizia.
Lo Zaffiro blu, infine, è una pietra di amore, impegno e fedeltà, infatti spesso viene usata negli anelli di fidanzamento.
Il Potere delle Pietre: lo Zaffiro.