Il Potere delle Pietre: lo Smeraldo.
Lo Smeraldo è la pietra tradizionalmente collegata al mese di maggio. Il nome deriva dal greco smaragdus e ha origine da un termine persiano che significa “pietra verde”. Tale pietra era associata alla dea Venere, simbolo di bellezza ed il colore simboleggia la rinascita della natura in primavera. Nella tradizione buddista è considerata uno dei “sette tesori” e corrisponde alla saggezza.
I Romani credevano che lo smeraldo avesse un potere benefico per la vista, e lo stesso Plinio scriveva: “Se la vista si è indebolita o oscurata per aver osservato intensamente qualsiasi altro oggetto, viene rinfrescata e risanata fissando questa pietra”.
In diverse tradizioni, lo smeraldo veniva considerato sacro ad associato a differenti divinità: ad esempio ad Annapurna, dea indù del cibo, della nutrizione; ad Astarte, dea fenicia della fertilità, della guerra e dell’amore. Inoltre, come tutti i cristalli di color verde, è associato a Persefone, dea della primavera e della nuova crescita.
Da sempre lo smeraldo ha avuto un ruolo importante nella simbologia vita-morte-rinascita. Veniva usato ad esempio per chi moriva giovane, indossato al dito come pietra incastonata in un anello. In Egitto era simbolo di vita eterna e sopra una tavola di smeraldo vennero incise alcune delle preghiere del Libro dei Morti. Inoltre veniva posto al collo della mummia, come emblema di giovinezza e vita dopo la morte.
Lo stesso Ermete Trismegisto, incise parole magiche (tra cui le famose “Come sopra, così sotto”) proprio su una tavola di smeraldo. E questo perchè era considerata una pietra magica, in grado di creare un ponte tra la dimensione terrena e quella spirituale.vita spirituale a quella terrena. In ultimo, ma non per importanza, questa pietra protegge dagli incantesimi e dalla negatività.
Le proprietà dello smeraldosono molteplici: migliora la memoria e aiutare a chiarire i pensieri. Fa emergere i nostri veri desideri nascosti, portandoli alla luce delle coscienza. Viene impiegato come amuleto protettivo contro gli incantesimi.
Viene soprannominato “pietra dell’amore” e questo perchè si considera capari di ravvivare la passione e favorire l’amore romantico: sussurrando vicino alla pietra parole rivolte alla persona amata, aiuterà a conquistarla.
Oltre l’amore, simboleggia l’amicizia, il benessere e la prosperità, sollecita l’evoluzione interiore, il sento estetico e la sensibilità. Promuove il desiderio di pace e di armonia.
Ha un’azione calmante ed aiuta ad affrontare i momenti difficili con determinazione, vitalità ed ottimismo. Facilita la collaborazione con gli altri.
Rafforza la memoria, amplifica la creatività, la lucidà mentale ed attraverso un’intensa attività onirica, promuove nuove idee ed iniziative.
E’ particolarmente indicata per alleviare l’insonnia e la depressione, aiutando a superare la paura dei propri limiti.
Particolarmente impiegato in cristalloterapia, aiuta a purificare l’aura dai pensieri negativi autoindotti ed a riequilibrare le emozioni.
Il Potere delle Pietre: lo Smeraldo.