Segno Zodiacale Sagittario.
Periodo: 22 novembre – 20 dicembre
(1a decade: 22 novembre/1 dicembre – 2a decade: 2/10 dicembre -3a decade: 11/20 dicembre)
Segno: Maschile
Elemento: Fuoco
Qualità: Mobile (conclusione della stagione)
Pianeti in Domicilio: Giove (Primario) e Nettuno (Base)
Pianeta in Esaltazione: X
Pianeta in Esilio: Mercurio e Y
Pianeta in Caduta: Plutone
Stai per leggere le caratteristiche generali del Sagittario. Poichè ogni individuo è influenzato non solo dal Segno Zodiacale (posizione del Sole al momento della nascita) ma anche da altri pianeti, dalle loro interazioni e dalle case, per avere un profilo astrologico preciso e personalizzato è importante conoscere il proprio Tema Natale. Contattami per un consulto astrologico personalizzato!
Simbologia Segno Zodiacale Sagittario
Il Sagittario chiude la stagione autunnale: da fine novembre al 22 Dicembre, con il Solstizio d’Inverno, si giunge al momento più buio e freddo del ciclo stagionale. Il calore e la luce del Sole sono nel loro minino e ciò determina libernazione e il letargo di piante e (alcuni) animali, che riducono le loro funzioni vitali, oppure con la migrazione da parte di alcune specie di uccelli.
Il dinamismo, il viaggio ed il movimento sono simboli riconducibili al segno: mentre intorno a lui tutto si ferma e si congela, il fuoco del Sagittario ha ancora voglia di conoscere, fare esperienze e ottimizzare al meglio la sua energia. Il primo momento d’incertezza viene superato dall’ottimismo e dall’intraprendenza che lo caratterizzano, anche se la spinta iniziale è caratterizzata da un approccio imprudente ed ingenuo.
Ciò nonostante è Sagittario anche il raccoglimento ed il silenzio della natura: il seme piantato dallo Scorpione viene conservato dal Sagittario, che produce un calore intimo, protettivo, germinativo. Quest’attività rappresenta anche le doti di studio e ricerca del nativo: la fermentazione delle idee e delle conoscenze producono la ricerca profonda, la filosofia, la scienza, la storia.
Giove infatti espande gli orizzonti, e Nettuno permette la metamorfosi e l’adattamento: per questo il Sagittario da buon viaggiatore impara con facilità le lingue straniere e si adatta facilmente a condizioni di vita diverse. Inoltre mal sopporta le abitudini e questo a volte diventa la scusa per non prendersi responsabilità e per non rimanere legati a un luogo.
Il Sagittario è associato alla figura mitologica del Centauro: il lato animale rappresenta la Terra, mentre il lato umano simboleggia il cielo e lo Spirito.
Il suo segno grafico è la freccia puntata verso l’alto, a rappresentate lo slancio vitale e l’evoluzione. L’umanità primitiva scopre la giustizia con la Bilancia, la guerra e la morte con lo Scorpione e, con il Sagittario, il desiderio di sapere chi è, da dove viene e dove è diretto, attraverso l’acquisizione della religione.
Mitologia Segno Zodiacale Sagittario
Nel mito, il Sagittario è legato alla figura di Chirone, il più sapiente dei Centauri, educatore di dei e di eroi graci quali Achille, Atteone, Asclepio, Peleo.
Chirone, figlio di Crono che si trasformò in stallone per unirsi alla ninfa Filira, era diverso dagli altri Centauri. Viveva in una grotta sul monte Pelio dove si dedicava alla medicina, alla musica ed alle arti. Inotre era anche un grande guaritore. Grazie alle sue qualità, divenne il precettore dei figli degli dei e degli eroi.
Fra questi c’era Asclepio, che imparò l’arte della guarigione e della somministrazione delle erbe medicinali; Achillea cui curò la caviglia bruciata dalla madre con rituali magici; istruì Giasone che a sua volta insegnò la medicina come a tutti i suoi allievi e tanti altri ancora. Ma fu da Ercole che risale il mito, ossia quando inavvertitamente questo colpì Chirone al ginocchio con una freccia avvelenata.
Egli cercò di aiutare il suo maestro, ma nessun medicamento fu in grado di alleviare il dolore della ferita mortale. Ma poichè Chirone era immortale, il veleno continuava ad agire su di lui provocandogli fortissime sofferenze.
Dopo tanto dolore, Prometeo chiese a Zeus di far si che egli rinunciasse all’immortalità così da non soffrire più. Zeus esaudì la richiesta e lo pose in cielo nella costellazione del Centauro. Da allora Chirone incarna la figura del guaritore ferito, il saggio che conosce profondamente la natura del dolore.
Caratteristiche Segno Zodiacale Sagittario
Il Sagittario corrisponde alla nona casa zodiacale e simboleggia il distacco dall’ambiente circoscritto e conosciuto e l’elevazione e l’attrazione verso orizzonti più vasti sia fisici che mentali.
Il nato del Segno Zodiacale Sagittario è comunicativo e dotato di una forte intuizione. Determinato quando si prefigge di raggiungere un obiettivo, diversamente si scoraggia. Di natura è ottimista, entusiasta verso il mondo, esuberante ed edonista. Adora viaggiare e spingersi sempre oltre, così da soddisfare la sua natura avventurosa e sognatrice.
La routine non gli appartiene, insegue i cambiamenti come espressione di libertà. L’influenza di Nettuno fa si che desideri fortemente l’evasione dal proprio ambiente, dalla famiglia e dalla patria. Per traslato, sente impellente il desiderio di spiritualità e di trascendere il proprio ego per elevarsi ad ideali più nobili.
In amore è passionale ed emotivo: vive di forti emozioni e sa donare tanto. Leale e indipendente, anche se a volte impulsivo, tende ad ottenere posizioni di potere seppur senza ricorrere a metodi forti ma sempre adoperando una buona dose di generosità. Nella socialità riscuote consensi per la sua simpatia, ma il discorso cambia quando viene contraddetto: è molto testardo e difficilmente cambia idea.
Il nato del Segno Zodiacale Sagittario è dotato di grande intuito, capacità di osservazione e apprendimento rapido. La fervida immaginazione ricorre in suo aiuto quando si necessita di una soluzione creativa per risolvere un problema.
Nel lavoro predilige una mansione che richieda una certa dose di dinamismo sia mentale che fisico ed ama stare a contatto con il pubblico.
Parte del corpo governata dal Sagittario
Il segno zodiacale Sagittario presiede i fianchi, le cosce ed il fegato. In anatomia fianchi e cosce rappresentano la volontà e la possibilità di spostamento, motivo per cui il nativo ama gli spazi aperti, la libertà e l’attività fisica. Le gambe sono lunghe e ben fatte.
Il nativo è elegante, coordinato e particolarmente predisposto per le lunghe camminate, soprattutto come forma di rilassamento ed antistress. Nei primi anni di vita il corpo è magro, anche se con il passare degli anni la tendenza è di mettere su’ peso.
La zona superiore delle gambe la parte del corpo probabilmente più vulnerabile. Inoltre si possono manifestare dolori ai fianchi, alle cosce e sciatalgia. Giove, pianeta del Sagittario, governa il fegato.
Il nativo ha quindi un fegato sensibile che soffre in particolar modo per l’abuso di alcool, oltre ad essere soggetto all’epatite. Nel complesso però gode di una buona salute.
Il Rapporto con gli altri Segni Zodiacali
Con l’Ariete l’unione è favorita. Con il Toro c’è forte simpatia anche se una relazione affettiva sembra non essere l’ideale. Con il Gemelli c’è forte attrazione e può nascere una relazione amorosa a patto che ci siano anche interessi in comune. Con il Cancro è buono il rapporto amicale e professionale.
Con il Leone possibilità di una relazione stabile e duratura. Con la Vergine grande attrazione ma troppa differenza per pensare ad unirsi stabilmente. Con la Bilancia molti punti in comune, quindi buona sia la relazione amorosa che professionale. Con lo Scorpione possibilità d’instaurare un rapporto molto stimolante.
Col suo stesso segno, favorito l’intesa lavorativa. Con il Capricorno, ottima compatibilità professionale a patto di riuscire a superare le differenze iniziali. Con l’Acquario possibilità di instaurare una relazione soddisfacente; con i Pesci i contrasti sono forti.
Numeri
Anche per i Sagittari i numeri hanno una particolare importanza. Troviamo infatti il 9, numero fortunato per eccellenza; il 14, numero propizio per i viaggi e le speculazioni economiche; il 23, numero della simpatia.
Pietre e Colori
Il turchese, pietra favorevole per eccellenza; il lapislazzulo, che preserva dalle influenze malefiche e lo zaffiro, simbolo della sincerità. Il rosso purpureo ed il blu cobalto sono i colori caratteristici del Sagittario.
Personaggi Celebri
Mark Twain, il grande Walt Disney, Charles M. Schulz, Masaccio, Gian Lorenzo Bernini, Ludwig van Beethoven, Frank Sinatra, Fred Buscaglione, Maria Callas, Tina Turner, Dionne Warwick, Frank Zappa, Jimi Hendrix, Jim Morrison, Gigliola Cinquetti.
Tom Waits, Gianni Morandi, Ivana Spagna, Sinéad O’Connor, Elisa Christina Aguilera, Britney Spears, Miley Cyrus, Jean-Luc Godard, Woody Allen, Ridley Scott, Steven Spielberg, Kirk Douglas, Bruce Lee, Franco Nero, Laura Antonelli, Anna Mazzamauro
Jane Birkin, Samuel L. Jackson, Jeff Bridges, Giorgio Faletti, Nino Frassica, Kim Basinger, John Malkovich, Jamie Lee Curtis, Daryl Hannah, Maria De Filippi, Brad Pitt, Jennifer Beals, Jane Fonda, Ben Stiller, Paola Cortellesi, Milla Jovovich, Jake Gyllenhaal.
Segno Zodiacale Sagittario.